• Università
    • Orientamento
    • Vita da Fuori Sede
    • Tesi
  • Studiare
  • Pausa Studio
    • Serie TV
    • Libri
    • Lavoro
Lo Studente in crisi
  • Università
    • Orientamento
    • Vita da Fuori Sede
    • Tesi
  • Studiare
  • Pausa Studio
    • Serie TV
    • Libri
    • Lavoro
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • YouTube

  • LinkedIn

  • RSS

Università

Studenti pendolari: 15 drammi di chi ha a che fare con i Regionali

Studenti pendolari: 15 drammi di chi ha a che fare con i Regionali
Fabrizio Cucciniello
13 Febbraio 2018

Esistono persone che con la loro pazienza si pongono ad un livello intermedio fra esseri umani e divinità, sono gli studenti pendolari. Eroi del nostro tempo. E se Hercules nel film Disney si trovava a dover affrontare i Titani, gli Studenti pendolari non sono da meno.

Il loro nemico è ben più temibile. Il loro nemico è il treno regionale.

Si narra che il treno regionale fu inventato da un gruppo di sadici ingegneri con il solo scopo di far girare i coglioni alle persone ad un moto rettilineo uniformemente accelerato.

I regionali infatti si presentano come normalissimi treni, ma hanno una particolarità: i posti disponibili sono trenta volte inferiori ai passeggeri a bordo. Un po’ come giocare al gioco della sedia con tutta la popolazione cinese, avendo solo 4 posti a disposizione.

Ma ciancio alle bande! Vediamo quali sono i 15 drammi che solo uno studente pendolare può capire.

I 15 drammi degli Studenti Pendolari

1. Un ritardo di soli 15 minuti è già un’ottima notizia.

2. Nonostante indossi cuffiette ci sarà sempre qualcuno che si arrogherà il diritto di disturbarti.

3. Quando tenti di studiare c’è sempre qualcuno che fa rumori molesti. L’urlata al telefono è un esempio classico.

4. Se nessuno fa casino ci sono i validissimi rumori del treno che sferraglia sulle rotaie.

5. Ci sono meno posti disponibili in un regionale che ad un concerto dei Coldplay.

6. Guardi con tristezza la gente passare da un vagone all’altro, nella speranza di trovare un posto libero.

7. Quando fai parte di quella gente e incontri altri disperati che vengono dal verso opposto capisci che è finita.

8. Arrivi a maledirti per aver fatto il biglietto visto che neanche il controllore avrà il coraggio di entrare in quei vagoni.

9. Sviluppi doti da equilibrista per scansare valigie, bagagli e gente accasciata al suolo.

10. Inizi a valutare l’ipotesi di viaggiare come clandestino sui treni bestiame.

11. L’unico lato positivo è l’aver tonificato glutei e gambe stando in piedi per ore.

12. Provi pietà per i nuovi passeggeri che salgono ad ogni fermata.

13. Negli altri vagoni si iniziano ad alzare muri per respingere in nuovi arrivati.

14. Alcuni votano la Trexit, l’uscita di un singolo vagone dall’unione del convoglio.

15. Ti arrendi ad affrontare il viaggio dal bagno, anche se è meno accogliente di una prigione Venezuelana.

IndietroAvanti
Usa le frecce per continuare

Related Itemsclassificheragazzeragazziviaggi
View Comments (1)

1 Comment

  1. Claudia

    24 Novembre 2016 at 19:06

    E molto altro… Gli scioperi del venerdí, imprevisti e guasti che mai avresti pensato esistessero, personaggi da ricovero, abbonamenti pagati piú malvolentieri del canone rai… Dal pendolarismo in treno ne esci temprato.

    Accedi per rispondere

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Università
13 Febbraio 2018
Fabrizio Cucciniello @Studenteincrisi

Social Media Manager, Blogger, Youtuber e altre cose che non riuscirò mai a spiegare a mia nonna.

Related Itemsclassificheragazzeragazziviaggi

More in Università

  • Black Friday
    Read More
    Black Friday 2019: data e sconti migliori

    Il Black Friday arriverà puntuale anche quest’anno l’ultimo venerdì di novembre, il 29 novembre 2019. Non è ancora possibile...

    Fabrizio Cucciniello 18 Novembre 2019
  • anatomia
    Read More
    Anatomia: Su quali libri studiare per preparare l’esame?

    Eccoci arrivati a parlare dell’esame di Anatomia umana. Forse l’esame più temuto per gli studenti di ogni...

    Fabrizio Cucciniello 17 Novembre 2019
  • Esame di Statistica
    Read More
    Esame di Statistica: i migliori libri per superarlo

    Fabrizio Cucciniello 16 Ottobre 2019
  • personaggi serie tv
    Read More
    9 personaggi delle serie tv che capita di incontrare all’università (purtroppo)

    Giulia Emanuele 24 Settembre 2019
Scroll for more
Tap

Troppo in crisi?

  Unisciti al nostro gruppo di sostegno su Facebook

Entra nel nostro Team!

  Vorresti scrivere articoli (retribuiti) che possano aiutare e divertire gli altri Studenti?
Collabora con noi!
Lo Studente in crisi

Studente in crisi è il primo magazine in Italia con consigli e trucchi per sopravvivere nel mondo dell'Università.

Studente in crisi

Chi sono
Contatti e Collaborazioni
Collabora

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti ai cookie. Per saperne di più
Privacy Policy
Cookie policy

Copyright © 2019 Lo Studente in crisi.

I 10 STEREOTIPI SUGLI STUDENTI DI INGEGNERIA
6 errori che ti fanno perdere tempo durante lo studio
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei suoi Studenti in crisi.
Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. .Accetto [http://www.lostudenteincrisi.it/informativa-sui-cookie-cookie-policy/]
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato