“Il destino di molti uomini dipese dall’esserci stata o non esserci stata una biblioteca nella loro casa paterna.” Edmondo De Amicis, Pagine sparse, 1874 Biblioteche: “piccoli universi in cui è possibile isolarsi dal mondo e vivere una moltitudine di vite differenti”. Le biblioteche sono i luoghi migliori, a mio avviso, per studiare e preparare gli […]Read More
Tags : studiare
Quanto ci si mette a compilare un intero quaderno di schemi? E non toglierà troppo tempo allo studio? Beh, ecco.. se viene fatto senza un metodo e in modo poco intelligente, la risposta è: sì! Spendere giorni e settimane a scrivere una parola dopo l’altra senza un senso logico, e senza un metodo, ci occuperà […]Read More
Durante le maratone di studio, quando tutto sembra vacillare e perdere di consistenza, quando neanche la materia più interessante sembra avere più una qualche attinenza con la realtà, lei c’è. Stiamo parlando della caffeina (o teina: sono la stessa molecola), adorabile ammasso di atomi in grado di sorreggere i nervi anche del più frustrato ingegnere […]Read More
Nell’ansioso Regno dello Studente in crisi, il popolo si divide in due.. Gli studenti che sottolineano solo e rigorosamente in matita Gli studenti che dipingono il libro con tutti i colori dell’arcobaleno e tutte le varietà di inchiostri possibilmente utilizzabili Lo studente-matita urlava “Sia mai!.. Questo libro candido deturpato in questo modo!” E lo studente […]Read More
“Non abbiamo poco tempo, ma ne perdiamo molto”: questa citazione del più famoso studente fuoricorso della nostra storia filosofica antica sembra descrivere la situazione perenne dello studente in crisi dell’era moderna. Pieno di lavoro, oberato dai materiali, ma nonostante tutto attaccato ai social come una cozza al suo scoglio. Come porre rimedio a una situazione […]Read More