Ci avevano raccontato che la notte prima di quella della maturità sarebbe stata l’unica vera e terrificante notte prima dell’esame: menzogne. Non immaginavamo, poveri ingenui, che quella sarebbe stata solo la prima di una lunga serie di notti angosciose. Nonostante l’ansia sia un denominatore comune di quelle ore, ognuno le passa in modo diverso: qui […]Read More
Erasmus, doppie lauree, programmi di scambio. Le occasioni offerte dai maggiori atenei italiani per chi ama viaggiare, conoscere nuove culture ed arricchire il proprio curriculum, non sono certo poche. Tuttavia il primo viaggio all’estero, specie per chi non ha mai lasciato i confini nazionali, può destare alcuni dubbi e creare qualche scompenso. Per questo noi, […]Read More
La pigrizia è, dalla maggior parte degli umani e dalla totalità dei docenti, considerata una piaga che porta al sicuro fallimento di chi ne è affetto. Ma siamo esattamente sicuri che questo vizio sia poi così nocivo per la carriera universitaria? Intendiamoci: sicuramente dare un esame all’anno è il modo ideale per passare da studente […]Read More
Decifra quel che hai scritto in classe o riascolta le registrazioni, apri il computer, bestemmia contro il tuo programma di videoscrittura, copia pagine e pagine di appunti, salva prima che crashi, oppure butta via sei ore di duro lavoro con uno sdadan e una sequela di santi. C’è una qualche possibilità di sottrarsi a questa […]Read More
Non hanno tempo per respirare, figuriamoci per coltivare vizi: questa è l’opinione comune riguardo gli studenti in crisi. In realtà anche la nostra disgraziata categoria ha le sue piccole salmucce nell’armadio, anche se le sviluppa in maniera più limitata rispetto alla media degli individui. Proprio per questa ragione i vizi capitali degli studenti in crisi […]Read More