Partiamo da un presupposto: studiare non sempre è facile come spararsi una maratona del tuo telefilm preferito, eppure lo devi fare. Per te, per accaparrarti la laurea, per mille motivi. Però, esistono dei piccoli errori in cui tutti gli studenti inciampano quotidianamente, e non sto parlando della classica mosca che distrae dai libri. Vediamo cosa […]Read More
Tags : come fare
Innanzi tutto, sfatiamo il mito che “lo zucchero fa male”. Lo zucchero si trova, in natura, in moltissimi alimenti, come ad esempio la frutta e il latte. Partendo da questo presupposto, aggiungere troppo zucchero alla tua dieta non è salutare e, soprattutto, non è necessario. Infatti noterai molti miglioramenti quando e se deciderai di non […]Read More
Forse se ne sono accorti solo gli allergici e i passerotti, ma lentamente e inesorabilmente sta ritornando la primavera. Questa stagione significa tre cose per gli universitari: innanzitutto studiare sarà ancora più triste perché il tempo si farà più mite, poi i vostri begli ormoni si risveglieranno dal letargo (sì ingegneri, sto guardando anche e […]Read More
Durante le maratone di studio, quando tutto sembra vacillare e perdere di consistenza, quando neanche la materia più interessante sembra avere più una qualche attinenza con la realtà, lei c’è. Stiamo parlando della caffeina (o teina: sono la stessa molecola), adorabile ammasso di atomi in grado di sorreggere i nervi anche del più frustrato ingegnere […]Read More
Un seminario è un’interessante occasione che alcune facoltà offrono per ampliare le proprie conoscenze su determinati argomenti, o per dare rapide occhiate ad ambiti che non vengono affrontati durante le lezioni curricolari. Tutta l’arte sta nel tempismo: scegliere il seminario giusto al punto giusto della propria carriera può rivelarsi la carta vincente per sfruttare al […]Read More